Registrati
Registrati
Registrati

Serena Borgna

Head of Institutional Department

APRE

Roma, Italia

3 visite al profiloRelatoreEnti Pubblici

Organizzazione

APRE

APRE

Altro (Liberi professionisti, Associazioni professionali Ricercatori, ecc)

Roma, Italia

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea nasce nel 1989 con il nome Task Force Ricerca Europea, su iniziativa dell’allora MURST (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica) e di alcuni organismi pubblici e privati, per rispondere alla crescente domanda di informazione sui Programmi europei di ricerca. Dal 1990 opera come associazione senza scopo di lucro con finalità di interesse pubblico, per offrire supporto gratuito a chiunque ne faccia richiesta.  Attualmente conta oltre 160 soci, tra i principali attori R&I nel panorama nazionale. APRE ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai Programmi per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I) dell’Unione europea, attraverso servizi di informazione, formazione e assistenza.
Leggi di più

Su di me

Entra a far parte di APRE agli inizi del 2008 ed oggi ricopre il ruolo di Capo Dipartimento per le Attività Istituzionali. È stata nominata dal MUR Punto di Contatto Nazionale (NCP) per le tematiche “SC2 - Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy”, “ERC - European Research Council” e “NMBP - Nanotechnologies, Advanced Materials, Advanced Manufacturing and Processing, and Biotechnology” per il Programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020, ed è oggi responsabile del team tematico relativo al Cluster 6 e al Cluster 4 e parte del team ERC di Horizon Europe. Ha un’ampia conoscenza dei meccanismi che sottendono i programmi europei di ricerca e innovazione grazie anche all’esperienza pluriennale in gestione di progetti. Ha all’attivo numerose docenze sulla struttura di Horizon Europe e Horizon 2020 e su come strutturare una proposta di progetto europeo sui programmi Cluster 6, Cluster 4 e ERC presso Università e Centri di Ricerca, nonché sui partenariati europei presenti nel programma Horizon Europe. Segue dal 2017 l’evoluzione del concetto di EU Missions e i bandi ad esse collegati.

La mia organizzazione

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea nasce nel 1989 con il nome Task Force Ricerca Europea, su iniziativa dell’allora MURST (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica) e di alcuni organismi pubblici e privati, per rispondere alla crescente domanda di informazione sui Programmi europei di ricerca. Dal 1990 opera come associazione senza scopo di lucro con finalità di interesse pubblico, per offrire supporto gratuito a chiunque ne faccia richiesta.  Attualmente conta oltre 160 soci, tra i principali attori R&I nel panorama nazionale.

APRE ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai Programmi per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I) dell’Unione europea, attraverso servizi di informazione, formazione e assistenza.

Social media

Sessioni del relatore (2)

giovedì 3 aprile 2025

15:00 - 17:30

Infoday Agrifood and Bioeconomy - ONLINE

Formato:VideoconferenzaFiltro:Giornata informativa
  • Agrifood & Bioeconomy

venerdì 11 aprile 2025

14:00 - 17:30

Project Lab4Europe _I giornata Agrifood and Bioeconomy

Formato:In personaFiltro:Laboratorio
  • Agrifood & Bioeconomy