Rita Giovannini
TERRA UMBRA HOTEL
NARNI, Italy
Rita Giovannini, Vicepresidente di Federalbeghi di Terni e Consigliere di Federalberghi Umbria
About me
Vice presidente di FederAlberghi di Terni e Consigliere di FederaAlberghi Umbria; per trent'anni, la mia vita è stata intrecciata indissolubilmente a quella del turismo, in un connubio tra tradizione e innovazione che ha segnato il mio percorso professionale. Insieme ai miei fratelli, abbiamo deciso di investire non solo nell'albergo a quattro stelle, ma anche in un progetto più ambizioso: la creazione di una fattoria didattica, che abbiamo chiamato "La Collina Incantata". Un'oasi immersa nel verde, dove grandi e piccini potessero scoprire i segreti della natura e vivere esperienze uniche a contatto con gli animali. Il progetto più ambizioso è stato quello di portare avanti il lavoro di nostro padre in Toscana, ovvero la Tenuta Armaiolo a Rapolano Terme. Gli anni sono volati via in un vortice di emozioni, sfide e soddisfazioni. Ogni giorno è stato diverso dall'altro, un'avventura da affrontare con entusiasmo e determinazione. Il mondo del turismo è un campo di battaglia in continua evoluzione, dove la concorrenza è agguerrita e le esigenze dei clienti cambiano a un ritmo vertiginoso. Per rimanere competitivi, abbiamo dovuto costantemente reinventarci, cercando di anticipare le tendenze e di offrire servizi sempre più personalizzati e innovativi. Affrontare un mercato così dinamico richiede una serie di competenze specifiche, che vanno ben oltre la semplice gestione di una struttura ricettiva. Innanzitutto, è fondamentale avere una profonda conoscenza del territorio e della sua cultura. Solo così è possibile offrire ai nostri ospiti un'esperienza autentica e indimenticabile. La capacità di adattamento è un'altra qualità indispensabile. Il turismo è un settore fortemente influenzato da fattori esterni, come le crisi economiche, le calamità naturali e, più recentemente, le pandemie. Chi lavora in questo campo deve essere pronto a reagire con flessibilità e creatività di fronte a qualsiasi imprevisto. La passione per il proprio lavoro è un elemento imprescindibile. Solo chi ama ciò che fa è in grado di trasmettere entusiasmo ai propri collaboratori e di creare un'atmosfera accogliente e familiare per gli ospiti. In questo viaggio affascinante, ho avuto modo di apprezzare la straordinaria varietà di competenze che un professionista del turismo deve possedere. Oltre alla capacità di gestione e organizzazione, sono fondamentali le doti relazionali, la creatività, la flessibilità e la capacità di risolvere problemi. Ma soprattutto, è indispensabile avere una grande passione per le persone e un profondo rispetto per l'ambiente. Diventare un esperto del turismo significa entrare in contatto con culture diverse, scoprire nuovi modi di vivere e di pensare, e creare relazioni autentiche con persone provenienti da ogni angolo del mondo. È un'esperienza che arricchisce e gratifica, che mi ha permesso di crescere sia professionalmente che personalmente. Oggi, dopo trent'anni, guardo al futuro con rinnovato entusiasmo. Il turismo è un settore in continua evoluzione, e io sono pronta ad affrontare le nuove sfide che mi attendono. Sono convinta che la chiave del successo stia nella capacità di coniugare tradizione e innovazione, di valorizzare il territorio e di offrire ai nostri ospiti esperienze uniche e indimenticabili.
My organisation
TERRA UMBRA HOTEL mette a disposizione dei propri ospiti una palestra con numerosi accessori con sauna, una moderna piscina e la possibilità di partecipare a corsi di acqua fitness e nuoto. Un campo di calcio regolamentare realizzato in erba sintetica omologato dalla F.I.G.C. e un campo da beach volley. Facciamo parte del circuito Bike Hotel, per i ns clienti abbiamo allestito un piccolo laboratorio con le attrezzature necessarie per effettuare eventuali riparazioni e un locale apposito dove sistemare le biciclette. Su richiesta possiamo anche organizzare escursioni guidate in mountain bike in Valnerina o a piedi nel territorio circostante. A 2 km dalla nostra struttura sorge l’Avio Superficie di Terni dove è possibile organizzare lanci con il paracadute anche in tandem con un istruttore, per una caduta libera di pura adrenalina da 4200 mt. Inoltre a meno di 20 minuti d’auto dall’hotel, immersi in una natura rigogliosa, c’è un posto unico e ideale per fare rafting. Con partenza sotto la Cascata delle Marmore, che è la più alta d’Europa, la fantastica discesa delle rapide in gommone.
COMPANY DATA AND ACTIVITY DETAILS
REPRESENTATIVE'S MOBILE PHONE (to be used only during the b2b event)
3299018706
Website
www.terraumbra.it
PRODUCT/SERVICE CATEGORY
OFFER PROPOSALS
PARTNERS TO MEET