INNO4CFIS ACCELERATOR LANCIA LA TERZA OPEN CALL, DRIVING CARBON FARMING & GREEN TECH INNOVATION
INNO4CFIS ACCELERATOR LANCIA LA TERZA OPEN CALL, DRIVING CARBON FARMING & GREEN TECH INNOVATION
Fino al 24 novembre 2025 è possibile mandare la propria candidatura per partecipare al programma INNO4CFIs Accelerator, un’iniziativa dedicata a supportare 15 startup e PMI innovative nell'ambito delle tecnologie verdi in Europa.
L'acceleratore, cofinanziato dall’Unione europea attraverso lo Strumento per gli Investimenti Interregionali per l’Innovazione (I3), punta a promuovere soluzioni innovative per la gestione del suolo, la biodiversità e la sicurezza idrica.
Possono partecipare PMI e startup che sviluppano soluzioni nel campo delle tecnologie per la cattura del carbonio, le energie rinnovabili, la gestione delle risorse idriche e altre innovazioni legate alla sostenibilità.
Le tecnologie presentate devono avere un Technology Readiness Level (TRL) minimo di 6, ovvero essere già testate in un ambiente operativo rilevante, con l’obiettivo di portarle fino al TRL 9, pronto per la commercializzazione
HEALTH & LIFE SCIENCES
BANDI HEALTH & LIFE SCIENCES - EIT HEALTH
I programmi dell’EIT Health hanno l’obiettivo di trasformare il settore sanitario europeo attraverso l'innovazione, la collaborazione e la formazione, affrontando le sfide attuali e future per migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei.
Offrono diverse opportunità, tra cui: apprendimento di nuove competenze, contatti con una vasta rete di esperti, accesso a nuovi mercati e strumenti finanziari, ecc. Nel link qui di seguito trovate tutte le iniziative attualmente aperte
HEALTH & LIFES SCIENCES
EU HEALTH POLICY PLATFORM
La piattaforma per la politica sanitaria dell'UE (EUHPP) è stata creata dalla Commissione europea come spazio in cui le parti interessate del settore sanitario possono scambiarsi le ultime notizie, raggiungere un pubblico mirato per aumentare la visibilità delle loro iniziative e creare reti di Cooperazione.
Questa piattaforma è uno strumento online che facilita la comunicazione tra i servizi della Commissione europea, i gruppi di interesse e stakeholder nel settore sanitario.
La piattaforma è finanziata attraverso il programma EU4Health 2021-2027. La lingua di lavoro è l'inglese, ma su richiesta dei membri della piattaforma possono essere create reti ad hoc in altre lingue dell'UE.
Questo è il link da utilizzare per la registrazione degli stakeholders interessati:
LE SEDI DI SPAZIO ATTIVO PER INIZIATIVE DESTINATE A FAVORIRE LA CRESCITA E L'INNOVAZIONE
Spazio Attivo è la rete delle sedi territoriali di Lazio Innova, i luoghi nei quali l’agenzia di sviluppo della Regione ha il contatto diretto con cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche.
Sono concepiti per stimolare il miglioramento delle competenze, lo sviluppo di progetti innovativi e per favorire l’incontro e la co-progettazione tra i soggetti che a vario titolo partecipano ai processi regionali di crescita e di innovazione.
A tale scopo, Lazio Innova seleziona progetti e attività da realizzare presso le strutture di Spazio Attivo, destinate a:
- 
favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale del territorio. 
- 
arricchire l’insieme delle opportunità offerte da Lazio Innova a favore dell’ecosistema;