INNOVATION DAY LOGISTICA 2025 - B2B

20 feb 2025 | Roma, Italia

Claudio Salvadori

CEO

New Generation Sensors srl

Pisa (PI), Italia

5 visite al profiloPMI

Su di me

Claudio Salvadori è un ingegnere specializzato nello sviluppo di soluzioni IoT avanzate, con competenze in sensoristica intelligente, data analytics e piattaforme cloud per l’industria e la logistica.

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha conseguito un dottorato di ricerca in Sistemi Embedded, con un focus specifico sui sistemi IoT. Grazie alla sua expertise, ha maturato una profonda conoscenza delle architetture distribuite, della comunicazione tra dispositivi smart e dell’elaborazione di dati in tempo reale.

È fondatore e CEO di New Generation Sensors S.r.l., spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nata nel 2015 per sviluppare tecnologie innovative dedicate alla raccolta, analisi e gestione intelligente dei dati. Sotto la sua guida, l’azienda ha progettato soluzioni hardware e software proprietarie per la manutenzione predittiva e la tracciabilità logistica, contribuendo alla digitalizzazione di processi industriali e supply chain.

Con una solida esperienza nella progettazione di architetture IoT scalabili e nell’integrazione di sistemi cloud per l’elaborazione e la condvisione dei dati, ha guidato il team nello sviluppo di prodotti di punta come PlantOne, una soluzione per la manutenzione predittiva nelle PMI manifatturiere, e TrackOne, una piattaforma per il monitoraggio e la tracciabilità delle merci in tempo reale.

Claudio Salvadori ha inoltre sviluppato un modello operativo agile e flessibile, supportato da un’ampia rete di sviluppatori e collaboratori, garantendo all’azienda una combinazione unica di competenze specialistiche e prodotti di elevata qualità e affidabilità.

La mia organizzazione

New Generation Sensors srl

New Generation Sensors S.r.l. è uno spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, fondato nel 2015, con una solida esperienza nello sviluppo di soluzioni avanzate per la raccolta, l’elaborazione e la gestione di dati nel Cloud, in linea con la visione dell'Internet of Things (IoT).

Nel corso degli anni, l'azienda ha sviluppato piattaforme hardware e software proprietarie in grado di acquisire dati a valore aggiunto direttamente dal campo, sfruttando architetture Cloud-native per la loro archiviazione, visualizzazione ed elaborazione avanzata. Grazie all’integrazione di strumenti di data analytics e intelligenza artificiale, queste soluzioni permettono di estrarre insight strategici e migliorare la gestione operativa in diversi settori.

New Generation Sensors si distingue per un modello operativo flessibile e scalabile, reso possibile da un'ampia rete di sviluppatori collaboratori. Questo approccio consente di mantenere un team centrale agile, pur offrendo un ampio spettro di competenze specialistiche e garantendo prodotti di elevata qualità.

Le principali aree di applicazione in cui l’azienda è attiva sono:

  1. Smart Factory – New Generation Sensors ha sviluppato PlantOne, un sistema innovativo progettato per democratizzare la manutenzione predittiva nelle PMI manifatturiere. Grazie alla gestione centralizzata dei dati nel Cloud, PlantOne consente di monitorare in tempo reale lo stato di salute delle macchine, prevenire guasti e ottimizzare la produttività.

  2. Smart Logistics – L'azienda ha realizzato TrackOne, una soluzione mode-agnostic per il monitoraggio e la tracciabilità delle merci. Sfruttando il Cloud per la gestione e l’analisi dei dati, TrackOne garantisce una visibilità completa della supply chain, migliorando il controllo delle spedizioni sia nella logistica dell'ultimo miglio che nel trasporto cargo.

Social media

Competenze

  • IoT
  • Sistemi embedded
  • smart camera
  • Cloud
  • Blockchain
  • Logística
  • Industria 5.0
  • Edge-Computing
  • Smart factory
  • Predictive maintenance

Marketplace (6)